![]() |
![]() |
![]() |
L'uomo semplice arrivò e la gente lo notò.
Bianco il sole nella via, senza scarpe che pazzia. Mal vestiti non si va a far visite in città. L'uomo semplice parlò, ma nessuno lo ascoltò. Furon prese per follie le sue dolci poesie. E nessuno crede mai a chi va cercando guai. L'uomo semplice però, non per questo si fermò. Chiese pane e un po' di vino, il sorriso di un bambino. Qualcheduno ci pensò, ma decise per il no. L'uomo semplice così, umilmente ripartì. Dietro a lui restò la scia della sua malinconia. Di vedere rifiutare quanto aveva da donare. Son passati gli anni ormai e non è tornato mai. Ma c'è chi ne parla ancora e in segreto già l'adora. Le ragazze si fan belle, fanno gli occhi da gazzelle, i bambini sanno già che è un amico senza età. I più vecchi han preparato un bicchiere di moscato, per un brindisi in onore della gioia e dell'amore. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |